I Prati di Sara, grandi praterie d’altura (m 1610) quasi pianeggianti circondate dalla faggeta, si trovano ai piedi del monte Cusna. Da qui si domina un ampio settore dell’Appennino Reggiano. La cotica erbosa dei Prati di Sara è caratterizzata dalla presenza di graminacee, ma nella tarda primavera e in estate si possono ammirare le fioriture di genziane, orchidee e garofani selvatici. Spettacolare è il colore che assume durante il periodo autunnale, un giallo bruciato dal sole.
Testi e immagini tratti da Appennino Reggiano
