Si ha notizia di un ospedale di San Venerio in "Campo Gamelascio", fondato al principio del XII secolo, prima della chiesa.
All’ospedale era annessa una cappella.
Chiesa e ospedale vengono accettati da Matilde di Canossa sotto la propria protezione insieme ai beni del territorio di Montecastagneto.
Della parrocchiale di San Michele non si ha memoria prima del secolo XIV.
Viene nominata nel 1350 e nelle visite pastorali del XV e XVI secolo.
Materiale tratto da Appennino Reggiano