Chiesa dei San Bartolomeo

Descrizione

Chiesa parrocchiale di Secchio

Mappa

Indirizzo

Località Poiano
CAP 42030

Descrizione

La chiesa di San Bartolomeo compare nelle Decime del 1302 tra le dipendenti della Pieve di Minozzo.
Dalla seconda metà del XV secolo fino alla metà del XVII secolo la chiesa è unita a quella di San Prospero di Costabona.
Nel 1643, con un decreto del vescovo Coccapani, le due chiese vengono separate.
La chiesa di San Bartolomeo, orientata liturgicamente, è stata oggetto di interventi di restauro
che ne hanno modificato le originali caratteristiche architettoniche.
Secondo la tradizione l’antica chiesa, successivamente diroccata da una slavina, si trovava nella frazione detta "al Monte".
Nel 1707 la chiesa risulta situata su un alto colle e formata da un’unica nave con due altari e volta ad oriente.
L’attuale edificio è stato ricostruito nel 1899.
Nella facciata a capanna si apre un ampio portale riquadrato in arenaria orsata sormontato da una cornice modanata e da una trifora.
La torre campanaria si innalza sul fondo dell’edificio.

Materiale tratto da Appennino Reggiano


Accesso

Esternamente è sempre visitabile, per la visita all’interno della chiesa contattare il parroco

Contatti

Parrocchia di Villa Minozzo

T +39 0522 801186

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 11:39