Villa Minozzo offre la possibilità di trascorrere stupende giornate in sella lungo i numerosi sentieri del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
- Partendo da quelli invernali (di cui il principale è certamente lo sci da discesa e da fondo), arrivando fino a quelli estivi (trekking, passeggiate in bici e a cavallo lungo i numerosi sentieri, pesca, deltaplano e parapendio).
Da non dimenticare infine la pratica dei tradizionali sport quali calcio, tennis, nuoto, basket ecc.
Pesca
All’interno del territorio del Comune di Villa Minozzo è possibile praticare la pesca sportiva oltre che nei numerosi torrenti, in un’area di pesca regolamentata “Torrente Dolo”, a Civago. A un passo dallo spartiacque tra Pianura Padana e Mar Tirreno, è possibile pescare Trote Mediterranee ad oltre 1000 metri di quota. Il corso d’acqua che ospita la zona di pesca turistica è uno dei principali affluenti del Fiume Secchia.
Inoltre sul territorio comunale sono presenti tre peschiere private, in queste ultime non è necessario possedere la licenza di pesca:
-
Peschiera Zamboni: Località Roncopianigi di Febbio.Storica peschiera ad anelli per la pesca sportiva di trote a pagamento (si paga secondo la quantità del pescato, a peso; pesca molto facile anche per principianti). Possibilità di ristorazione presso l’adiacente rifugio Zamboni. Parcheggio e ampio giardino.
Nel periodo estivo è aperta tutti i giorni.
Per maggiori informazioni telefonate al n.0522/800104 - Peschiera Pian Vallese: Località Febbio. Peschiera privata aperta in concomitanza con l’Agriturismo l’adiacente “Pian Vallese”. Per maggiori informazioni telefonate al n. 0522/801625.
- Peschiera di Garfagno: località Garfagno di Minozzo. Tre vasche con fondo ghiaioso alimentate dalle acque del Rio Grande dove si possono pescare trote fario. Contattare preventivamente per conoscere le aperture Fontana Tiziana tel. 0522/801539 .
Sci
Febbio, immerso nel verde del Parco nazionale, è la più alta stazione di sport invernali dell’Appennino settentrionale, offre agli sciatori 20 km di piste da discesa, costantemente battute e innevate artificialmente alle basse quote.Gli Impianti consentono di trasportare fino a 1500 persone/ora.Per gli amanti dello sci alpinismo la zona offre varie possibilità di escursioni a tutti i livelli con rifugi in quota.
Equitazione
Mountain bike
Per chi ama la bicicletta perchè non fare una sana pedalata in mezzo a boschi e lungo i numerosi sentieri del nostro Comune respirando aria fresca e pulita?
Raccolta dei funghi
La raccolta dei funghi a Villa Minozzo è una importante attrazione turistica ed un ottimo modo per stare a contatto con la natura dell’Appennino e del Parco Nazionale.
Nel Comune è praticata a vari livelli e tra i nostri concittadini abbiamo il Campione del Mondo 2013/2014 di Raccolta funghi, Franco Chiarabini di Minozzo
Altri sport
Molti altri sono gli sport effettuabili nel nostro Comune montano:
- Volo libero con il Deltaplano e il Parapendio
- Nuoto (Piscina Comunale)
- Bocce (Villa Minozzo, a Cerrè Sologno e a Sologno)
- Tennis, volley e basket (Villa Minozzo, Sologno, Gazzano, Minozzo)
- Calcio – numerosi sono i campi sportivi del nostro Comune, questi i principali: Villa Minozzo, Civago, Gazzano, Sologno, Minozzo
- Palestra Comunale per altri vari sport al coperto.
Sentieri didattici
Personaggi dello sport
Pagina aggiornata il 13/03/2025