Anno 2009 – XXXI° Rassegna

La Tradizione del Maggio - XXXI Rassegna Nazionale di Teatro Popolare - 28 giugno – 30 agosto 2009

In allegato potete trovare i pdf del poster e  del depliant


domenica 28 giugno ore 21 – Pieve di Compito (ex scuola elementare) CAPANNORI (LU)

Gruppo Folclorico di Pieve di Compito “Pia de’ Tolomei”

secondo il testo adottato dai maggianti di Pieve di Compito

 

sabato 4 luglio ore 18 – Palazzo Mediceo SERAVEZZA (LU)

Gruppo musici e cantori “Bel Castello” di Partigliano “Fior d’albatrelli: suoni colori e canti della terra toscana”

 

domenica 5 luglio

ore 15,30 – Magnano di Villa Colleman dina (Lu)

Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico “La figlia del Sultano” di Giuliano Grandini

 

ore 16 – TOANO (RE) Centro Polivalente – pro loco

Società del Maggio Costabonese “ANTIGONE” di Romolo Fioroni

 

ore 15 – Gusciola di MONTEFIORINO (MO) 

Compagnia Maggistica Val Dolo “IL RITORNO DI ULISE” di Chiarabini Francesco

 

sabato 11 luglio ore 21 – Cune BORGO A MOZZANO (LU)

Gruppo musici e cantori “Bel Castello” di Partigliano “Fior d’albatrelli: suoni colori e canti

della terra toscana”

  

domenica 12 luglio ore 15 – Santa Liberata di MONTEFIORINO (MO)

I Paladini della Valle “ORAZIO DEL LEONE” di Nello Felici

 

domenica 19 luglio

ore 15 – BUSANA (RE)

Compagnia Maggistica Val Dolo “AMORE E ODIO” di Dieci Battista

 

ore 15,30 – Magnano

Villa Colleman dina (Lu) Compagnia “P. Frediani” di Buti “Antonio Foscarini” di Pietro Frediani

 

domenica 19 luglio ore 18 – Nozzano Castello LU CCA

Gruppo Folclorico di Pieve di Compito “Pia de’ Tolomei” secondo il testo adottato dai

maggianti di Pieve di Compito

 

domenica 26 luglio

Mini rassegna in ricordo di Aldo Nicoletti

ore 15,30 – Guzzanello (Partigliano) Borgo a Mozzano (Lu)

Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico “La figlia del Sultano” di Giuliano Grandini

Gruppo musici e cantori “Bel Castello” di Partigliano “Fior d’albatrelli: suoni colori e canti

della terra toscana”

Pardo Fornaciari cantastorie livornese

 

ore 15.30 – Regnano

Caso la di Lunigiana (Ms) Compagnia di Gorfigliano “Il conte di Luna” rielaborazione

di Mariano Giannetti

 

domenica 2 agosto

ore 15 – Santonio di VILLA MINOZZO (RE) Compagnia Maggistica Val Dolo“RICCARDO DI GRANADA” di Chesi Viviano

 

ore 15 – Campo del Maggio di Asta Villa Minozzo (RE)

Compagnia Maggistica Monte Cusna di Asta Rappresentazione del Maggio Drammatico

 

ore 15.30 – Varliano Giuncugnano (Lu) INCONTRO Festival itinerante delle tradizioni orali con la partecipazione di gruppi e compagnie toscane, corse e sarde Compagnia di Gragnanella –

Filicaia – Casatico “Romolo e Remo” di Giuliano Grandini

 

domenica 9 agosto

ore 15 – Morsiano di VILLA MINOZZO (RE)

Compagnia Maggistica Val Dolo “I FRATELI AMMUTINATI” (SELVAGGIA) di Turrini Tranquillo

 

ore 15.30 – Pieve San Lorenzo MINUCCIANO (LU)

Compagnia di Gorfigliano “Il Conte di Luna” rielaborazione di Mariano Giannetti

 

martedì 11 agosto ore 21 – Tereglio Coreglia Antelminelli (Lu)

Gruppo musici e cantori “Bel Castello” di Partigliano “Fior d’albatrelli: suoni colori e canti

della terra toscana”

  

sabato 15 agosto ore 15,30 – Carbonaia di Costabona VILLA MINOZZO (RE)

Società del Maggio Costabonese “ANTIGONE” di Romolo Fioroni

 

domenica 16 agosto

ore 15 – Cervarolo di VILLA MINOZZO (RE)

I Paladini della Valle “ORAZIO DEL LEONE” di Nello Felici

 

ore 15,30 – Varliano Giuncugnano (Lu)

Compagnia di Gorfigliano “Il Conte di Luna” rielaborazione di Mariano Giannetti

 

sabato 22 agosto ore 15,30 – Secchio di VILLA MINOZZO (RE)

Compagnia Maggistica Val Dolo “GIOVANNA D’ARCO” di Teobaldo Costi

 

domenica 23 agosto ore 14,30 – Cervarolo di VILLA MINOZZO (RE)

Compagnie Emiliane Rassegna finale del maggio  

 

domenica 30 agosto ore 15 – ROMANORO (MO)

Compagnia Maggistica Val Dolo “BENIAMINO” di Aravecchia Lorenzo


Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri