In allegato potete trovare i pdf del poster e del depliant
8 giugno
ore 21.00 Valdottavo – BORGO A MOZZANO (LU)
Compagnia di Partigliano
La Santa Maddalena di Don Francesco Andreuccetti
28 giugno
ore 17.00 Canossa (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Rassegna di brani dal Rodomonte a cura di Zambonini Giordano
ore 19.00 Pruno – Stazzema (Lu)
Gildo dei Fantardi con la partecipazione di Gaetano Craparo alla fisarmonica
Cantastorie
29 giugno
ore 15.00 Pruno – Stazzema (Lu)
Gildo dei Fantardi con la partecipazione di Gaetano Craparo alla fisarmonica
Cantastorie
5 luglio
ore 16.00 VILLA MINOZZO (RE)
30° anniversario della Rassegna Nazionale di Teatro Popolare del Maggio Drammatico
e riapertura del Museo del Maggio
ore 21.15 SERAVEZZA (LU)
Compagnia di Gorfigliano
I Paladini di Francia di Giuseppe Grandini detto “Il Fioretto”
6 luglio
ore 15.00 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Festa del Maggiocon la partecipazione di compagnie toscane ed emiliane
13 luglio
ore 15.00 Casalino di Ligonchio – Ligonchio (RE)
Compagnia “Val Dolo”Giulietta e Romeo di autori vari
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – CasaticoRomolo e Remo di Giuliano Grandini
Ore 16.00 Sant’Anastasio – PIAZZA AL SERCHIO (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
La vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
ore 18.30 Nozzano Castello – LUCCA
Compagnia P. Frediani di Buti
Antonio Foscarini di Pietro Frediani
20 luglio
ore 15.30 Costabona –VILLA MINOZZO (Re)
Società del Maggio Costabonese
Ventura del Leone di Stefano Fioroni
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
La vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
26 luglio
ore 18.00 Parco dell’Orecchiella- Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Romolo e Remo di Giuliano Grandini
ore 21.00 ANTONA (Ms)
Compagnia di Gorfigliano
I Paladini di Francia di Giuseppe Grandini detto “Il Fioretto”
27 luglio
ore 16.00 Agliano – MINUCCIANO (Lu)
Compagnia di GorfiglianoLa vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
3 agosto
ore 15.00 Asta – VILLA MINOZZO (RE)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Canto del maggio in occasione del XXXV anniversario della Compagnia “Monte Cusna” di AstaI cavalieri erranti di Luca Sillari
ore 15.00 Pian Di Venano – ROMANORO (Mo)
Compagnia “Val Dolo”
Riccardo di Granada di Viviano Chesi
Mini rassegna in ricordo di Aldo Nicoletti
ore 15.30 Guzzanello (Partigliano) – Borgo a Mozzano (Lu)
Compagnia di Partigliano
La Santa Maddalena di Don Francesco Andreuccetti
Marzio Matteoli, Emilio Meliani, Agnese Monaldi
Poeti estemporanei “bernescanti”
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Romolo e Remo di Giuliano Grandini
ore 21.00 Corfino – Villa Collemandina (Lu)
Gruppo Folclorico di Pieve di Compito zingaresca: Bardone e Linchetto di Marco Nicolosi
6 agosto
ore 21.00 CARPINETI (Re)
Maggiarini della montagna reggiana
‘Il castello alla luce delle fiaccole- il maggio’.
9 agosto
ore 16.00 Pieve San Lorenzo – MINUCCIANO (LU)
Compagnia di Gorfigliano
La vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
10 agosto
ore 15.00 Morsiano – VILLA MINOZZO (RE)
Compagnia “Val Dolo”La Caduta di Troia di Davide Borghi
ore 15.30 Gorfigliano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
La vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Canto del maggio in occasione del XXXV anniversario della Compagnia “Monte Cusna” di Asta
I cavalieri erranti di Luca Sillari
13 agosto
ore 21.00 Farneta – MONTEFIORINO (MO)
Compagnia “Val Dolo”Viviano d’Altavilla di Battista Dieci
15 agosto
ore 15.30 Costabona –VILLA MINOZZO (Re)
Società del Maggio CostaboneseVentura del Leone di Stefano Fioroni
16 agosto
Ore 15.00 Monzone – TOANO (Re)
Compagnia “Val Dolo”I fratelli ammutinati di Tranquillo Torini
ore 16.30 Riolunato (MO)
Bambini della scuola di Rio Lunato
L’Orco con le Penne a cura del Maestro Fabio Bonvicini
ore 21.00 Giuncugnano (Lu)
Pietro Lino Grandi con la partecipazione di Fabrizio Gronchi alla fisarmonica
Fior di ginestra suoni colori e canti della terra toscana
17 agosto
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia di GorfiglianoLa vendetta di Fidalma rielaborazione a cura di Andrea Bertei
ore 15.00 Cervarolo – VILLA MINOZZO (RE)
Compagnia “I Paladini della Valle”Samarcanda di Miriam Aravecchia
24 agosto
ore 15.00 VILLA MINOZZO (Re)
Giornata del maggio
con la partecipazione di compagnie emiliane e toscane
31 agosto
ore 16.30 Mulino in Pietra, Cortogno di Casina – CASINA (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di AstaI cavalieri erranti di Luca Sillari
6 settembre
ore 21.00 Pieve di Compito – CAPANNORI (Lu)
Gruppo Folclorico di Pieve di Compito Zingaresca in corte: Bardone e Linchetto di Marco Nicolosi
Pagina aggiornata il 04/03/2025