21 giugno
ore 21.00 Pruno – Stazzema (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
I Paladini di Francia di Giuseppe Grandini detto “Il Fioretto”
24 giugno
ore 15.30 Villa Ghini – Toano (re)
Società del Maggio Costabonese
Gerardo di Fratta di Marino Bonicelli
1 luglio
ore 15.00 Cinquecerri – Ligonchio (RE)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Le vele dei Crociati di Luca Sillari
8 luglio
ore 15.00 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Festa del Maggio
con la partecipazione di compagnie toscane ed emiliane
15 luglio
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
La guerra di Troia rielaborazione a cura di Piergiorgio Lenzi
15 luglio
ore 15.00 Foci di Gello – Pescaglia (Lu)
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano
canti popolari
21 luglio
ore 21.00 Costabona – Villa Minozzo (RE)
Società del Maggio Costabonese
Gerardo di Fratta di Marino Bonicelli
21 luglio
ore 21.00 Farneta – Montefiorino (MO)
Compagnia “Val Dolo”
Il sentiero degli inganni di Miriam Aravecchia
22 luglio
Mini rassegna in ricordo di Aldo Nicoletti
ore 15.30 Guzzanello (Partigliano) – Borgo a Mozzano (Lu)
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano
canti popolari
Compagnia di Teatro Popolare “P. Frediani” di Buti
ottava rima: Tancredi e Clorinda
ottava rima comica dei fratelli Nello e Dino Landi
22 luglio
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il Principe Cieco di Giuliano Grandini
26 luglio
ore 21.00 La Villa – Fosciandora (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
La guerra di Troia di Mario Pellegrinotti
29 luglio
ore 15.30 Busana (Re)
Società del Maggio Costabonese
Gerardo di Fratta di Marino Bonicelli
5 agosto
ore 15.00 Asta – Villa Minozzo (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Il ponte dei sospiri di Domenico Zannini
5 agosto
ore 15.00 Romanoro – Frassinoro (Mo)
Compagnia “Val Dolo”
Ulisse
5 agosto
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
La guerra di Troia rielaborazione a cura di Piergiorgio Lenzi
12 agosto
ore 15.00 Morsiano – Villa Minozzo (RE)
Compagnia “Val Dolo”
Riccardo di Granada di Viviano Chesi
12 agosto
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Il ponte dei sospiri di Domenico Zannini
12 agosto
ore 16.00 Minucciano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il Principe Cieco di Giuliano Grandini
15 agosto
ore 15.30 Costabona – Villa Minozzo (Re)
Società del Maggio Costabonese
Gerardo di Fratta di Marino Bonicelli
16 agosto
ore 15.30 Pieve San Lorenzo – Minucciano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il Principe Cieco di Giuliano Grandini
18 agosto
ore 15.30 Casciana – Casola Lunigiana (Ms)
Compagnia di Gorfigliano
Il Principe Cieco di Giuliano Grandini
19 agosto
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il Principe Cieco di Giuliano Grandini
19 agosto
ore 15.00 Cervarolo – Villa Minozzo (Re)
Compagnia “I Paladini della Valle”
maggio epico
19 agosto
ore 21.00 Corfino – Villa Collemandina (Lu)
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano
canti popolari
26 agosto
ore 17.00 Mulino in pietra – Casina (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Le vele dei Crociati di Luca Sillari
29 agosto
ore 21.00 Ponteccio – Giuncugnano (Lu)
Gruppo Folclorico di Pieve di Compito
zingaresca: Bardone e Linchetto di Marco Nicolosi
16 settembre
ore 15.30 Castello di Vigoleno – Piacenza
Società del Maggio Costabonese
Roncisvalle di Romolo Fioroni
Pagina aggiornata il 04/03/2025