3 giugno
ore 21.00 Fivizzano (Ms)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Orlando innamorato di Luca Sillari
2 luglio
ore 15.00 Magnano -Villa Collemandina (Lu)
Festa del Maggio
con la partecipazione di compagnie toscane ed emiliane
ore 17.30 Mulino in Pietra – Casina (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Orlando innamorato di Luca Sillari
9 luglio
ore 15.30 Foci di Gello – Pescaglia (Lu)
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano
Canti popolari
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
Pieve di Compito, Capannori (Lu)
C/o Centro Culturale Compitese
Rassegna di teatro comico popolare
12 luglio
ore 21.30 Gruppo Folclorico di Pieve di Compito
Bardone e Linchetto zingaresca di Marco Nicolosi
13 luglio
ore 21.30 Gruppo vernacolare
Associazione “Cesare Viviani”
A veglia con Beppe scontroso e Nena pittima
14 luglio
ore 21.30 Compagnia di teatro comico di Ruota
La Cesira zingaresca
15 luglio
ore 21.00 Compagnia P. Freudiani di Buti
Ottave spiritose
16 luglio
ore 15.30 Colli di Capricchia – Careggine (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
ore 15.30 Magnano – Villa Collemandina (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Romolo e Remo di Giuliano Grandini
22 luglio
ore 21.00 Casatico – Camporgiano (Lu)
Compagnia di Gragnanella– Filicaia – Casatico
Romolo e Remo di Giuliano Grandii
23 luglio
ore 15.00 Costabona – Villa Minozzo (Re)
Società del Maggio Costabonese
Ivanhoe di Romolo Fioroni
ore 15.30 Guzzanello di Partigliano – Borgo a Mozzano (Lu)
Mini Rassegna in ricordo di Aldo Nicoletti
Compagnia di Gorfigliano – Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano – La Santa Maddalena di Don Francesco Andreuccetti
Compagnia di Teatro Popolare “P. Frediani” di Buti – Orfeo e Euridice di Dino Landi
ore 21.00 Corfino – Villa Collemandina (Lu)
Gruppo Folclorico di Pieve di Compito
Bardone e Linchetto zingaresca di Marco Nicolosi
30 luglio
ore 15.30 Campo del Maggio – Asta (Re)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta
Le Vele dei crociati di Luca Sillari
6 agosto
ore 15.00 Santonio – Villa Minozzo (Re)
Compagnia “Val Dolo”
Il mistero del sultano di Viviano Chesi
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Romolo e Remo di Giuliano Grandini
ore 15.30 Villa a Roggio – Pescaglia (Lu)
Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” di Partigliano
La Santa Maddalena di Don Francesco Andreuccetti
12 agosto
ore 15.30 Casciana – Casola di Lunigiana (Ms)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
13 agosto
ore 15.00 Morsiano – Villa Minozzo (Re)
Compagnia “Val Dolo”
Leocorno di Nello Felici
ore 15.30 Pieve San Lorenzo – Minucciano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia “Monte Cusna” di Asta (Re)
Le Vele dei crociati di Luca Sillari
15 agosto
ore 15.00 Costabona – Villa Minozzo (Re)
Società del Maggio Costabonese
Ivanhoe di Romolo Fioroni
16 agosto
ore 15.30 Gorfigliano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
20 agosto
ore 15.30 Varliano – Giuncugnano (Lu)
Compagnia di Gorfigliano
Il conte Biancamano testo rielaborato da Giacomo Tognoli
27 agosto
ore 15.00 Fonti di Poiano – Villa Minozzo (RE)
Giornata conclusiva della Rassegna del Maggio
17 settembre
ore 17.30 Russi (Ra)
Società del Maggio Costabonese
Roncisvalle di Romolo Fioroni
Pagina aggiornata il 04/03/2025