1 giugno
Ore 15,30 Monchio di Palagano (MO)
Società del Maggio Costabonese
Spartaco
7 giugno
Ore 18,00 Castello di Rossena (RE)
Società del Maggio Costabonese
Spartaco
22 giugno
Ore 21,00 Reggio Emilia – Parco di S. Maria
Società del Maggio Costabonese
Spartaco
22 giugno
Ore 16,00 Asta di Villa Minozzo (RE)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
6 luglio
Ore 14,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)
Festa del Maggio con la partecipazione di
Compagnie toscane ed emiliane
13 luglio
Ore 15,30 S. Liberata di Macognano – Montefiorino (MO)
Compagnia Val Dolo
Ponte dei Sospiri
13 luglio
Ore 15,00 Cinquecerri di Ligonchio (RE)
Nuova Compagnia di Frassinoro
Gli Emigranti
13 luglio
Ore 15,30 Toano (RE)
Società del Maggio Costabonese
Spartaco
13 luglio
Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
13 luglio
Ore 21,00 Capannori (LU)
Compagnia di Partigliano e Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” della Valle di Ottavo
La Pia dé Tolomei (rid.) e canti tradizionali
20 luglio
Ore 15,30 Costabona di Villa Minozzo (RE)
Società del Maggio Costabonese
Spartaco
20 luglio
Ore 15,30 Cervarezza (RE) – Parco Fonti
Compagnia Monte Cusna di Asta
Maggio epico
20 luglio
Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Re Filippo d’Egitto
27 luglio
Ore 15,30 Magnano di Villa Collemandina (LU)
Compagnia di Mntignoso
Ricciarda Malaspina
27 luglio
Ore 15,00 Romanoro (MO)
Compagnia Val Dolo
Drappo reale
27 luglio
Ore 15,30 Regnano (MS)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
03 agosto
Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano (LU)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Re Filippo d’Egitto
03 agosto
Ore 15,00 Asta di Villa Minozzo (RE)
Compagnia Monte Cusna di Asta
Maggio epico
03 agosto
Ore 15,00 Romanoro (MO)
Compagnia i giovani di Romanoro
Rosalba e Roberta
03 agosto
Ore 16,00 San Pellegrino in Alpe (LU)
Gruppo folkloristico di Pieve di Compito
Bardone e Linchetto (Zingaresca)
09 agosto
Ore 21,00 Mezzana di Casola Lunigiana (MS)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
10 agosto
Ore 15,00 Casatico di Camporgiano (LU)
Compagnia di Gragnanella – Filicaia – Casatico
Maggio epico
10 agosto
Ore 15,00 Morsiano (RE)
Compagnia Val Dolo (RE)
Il sentiero degli inganni
10 agosto
Ore 21,15 Colognora di Pescaglia
Compagnia di Partigliano e Gruppo Musici e Cantori “Bel Castello” della Valle di Ottavo
La Pia dé Tolomei (rid.) e canti tradizionali
10 agosto
Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano (LU)
Compagnia Monte Cusna di Asta
Maggio epico
11 agosto
Ore 15,30 Pieve di San Lorenzo di Minucciano (LU)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
12 agosto
Ore 21,00 Palagano (MO)
Nuova Compagnia di Frassinoro
Pia dé Tolomei
15 agosto
Ore 15,30 Costabona (RE)
Società del maggio Costabonese
Macbeth
16 agosto
Ore 15,00 Civago di Villa Minozzo (RE)
Compagnia Monte Cusna di Asta
Maggio epico
16 agosto
Ore 16,30 Polinago (MO)
Compagnia Val Dolo
I vichinghi
17 agosto
Ore 15,30 Romanoro (MO)
Compagnia “I Paladini della Valle”
Orazio del Leone
17 agosto
Ore 15,30 Varliano di Giuncugnano (LU)
Compagnia di Gorfigliano
Costantino
17 agosto
Ore 15,00 Cerrè Marabino (RE)
Nuova Compagnia di Frassinoro
Gli emigranti
23 agosto
Ore 21,00 Cascina di Casola Lunigiana (MS)
Compagnia di Gorfigliano
La Guerra di Troia
24 agosto
Ore 15,00 Romanoro (MO)
Compagnia “I giovani di Romanoro”
Il Conte di Altavilla
31 agosto
Ore 16,00 Montignoso (MS) Villa Schiff – Giorgini
Rassegna interprovinciale del canto del maggio
31 agosto
Ore 14,30 Villa Minozzo (RE)
Giornata conclusiva della rassegna con la partecipazione di compagnie emiliane e toscane
Pagina aggiornata il 04/03/2025