Auto de Floripes – Neves

Floripes è la giovane figlia del Re moro Balao, sorella di Fierobraccio (Re d’Alessandria, Babilonia e Gerusalemme) che, per amore d’Oliviero, libererà i cristiani imprigionati proprio quando stavano per essere sconfitti.

In Portogallo, a Neves di Viana do Castelo, il 05 agosto, nel giorno della festa della Madonna della Neve, si rappresenta l’auto del Floripes, oggi candidato dalla sua Municipalità all’Unesco quale patrimonio culturale dell’umanità.

L’Auto de Floripes si rappresenta da oltre 400 anni  e in quei tempi si svolgeva ancora a terra in cerchio e talora a cavallo, mentre oggi gode di un palcoscenico, di una assai complessa amplificazione radiomicrofonica.

Floripes è la giovane figlia del Re moro Balao, sorella di Fierobraccio (Re d’Alessandria, Babilonia e Gerusalemme) che, per amore d’Oliviero, libererà i cristiani imprigionati proprio quando stavano per essere sconfitti.

L’Auto ha inizio con la banda che annuncia l’ingresso di Carlo Magno che sale sul palco insieme ad Orlando ed Oliviero seguito da prodi fanti cristiani muniti di lance, mentre dal lato opposto entrano in contraddanza i turchi e il loro re Balao.

Ferabras, vegliato dal fido buffone Brutamontes, provoca i cristiani mettendosi a dormire sul campo di battaglia.

Lo scontro, prima con le lance poi con le spade, tra Ferabras e Oliviero si conclude con la vittoria di quest’ultimo.

Oliviero vittorioso prosegue così il cammino fino alla corte Turca dove viene però imprigionato. Ma ecco che Floripes interviene e dopo aver ubriacato Brutamontes, rubate le grandi chiavi, libera i prigionieri e sposa l’amato Oliviero.

Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri