Dottor Umberto Guiducci

Personaggi di Villa Minozzo

Nasce a Villa Minozzo il 22 settembre 1937.

Cardiologo di fama nazionale, da sempre impegnato in iniziative di solidarietà, punto di riferimento anche per le società sportive e in particolare per la Pallacanestro Reggiana.

Medico Cardiologo specializzato in Medicina Sportiva, è stato un professionista illuminato e innovatore, capace di uscire dagli schemi e riorganizzare la cardiologia reggiana, portandola ai livelli più alti in Italia.

Aveva assunto la direzione del reparto di cardiologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova nel 1980, quando a Reggio chi soffriva di cuore veniva inviato a Parigi per operarsi.

Importò l’emodinamica, allora la tecnologia più avanzata. Alla fine degli anni 90 istituì la rete cardiologica provinciale che collega l’Arcispedale cittadino e le strutture periferiche garantendo cure più efficaci ai cittadini. Inizialmente pensato per la cura degli infarti; oggi il servizio è esteso a molte altre patologie cardiache.

La riabilitazione cardiologica di Castelnovo Né Monti fu negli anni ’80 la grande innovazione: il primo e per tanti anni unico centro di degenza riabilitativa in regione.

Importante anche il suo impegno per il mondo dell’associazionismo. Sono innumerevoli le iniziative di solidarietà da lui sostenute e promosse.

Dal 2010 al 2017, presso i locali della Croce Verde di Villa Minozzo aveva dato origine ad un Ambulatorio Cardiologico Sociale No-Profit nel quale venivano visitati gratuitamente centinaia di pazienti l’anno. Questo ambulatorio era organizzato in collaborazione coi volontari del soccorso Croce Verde nel weekend.

Weekend che Umberto amava trascorrere nel suo paese, tra un giro in bicicletta con gli amici ed una chiacchierata al bar, dove riusciva a mantenere vividi i rapporti coi compaesani.

Umberto è stato poi Presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport; altro suo ambito di interesse. Dal 1997 è diventato responsabile dello staff medico della pallacanestro reggiana; ruolo ricoperto oggi dal figlio Vincenzo. Ha continuato a seguirne, fino a pochi mesi prima della sua dipartita, la prima squadra e il settore giovanile.

Il 5 novembre 2021 il Dottore si è spento all’ospedale S. Anna in quel reparto da lui fortemente voluto.

Le sue spoglie ora giacciono presso il cimitero di Villa Minozzo nella tomba di famiglia.

Il Sindaco Comm. Elio Ivo Sassi, a nome della Comunità villaminozzese, lo ringrazia per quanto fatto e per quanto ha amato questi luoghi e la sua gente.

Il 20 Agosto 2022 il Consiglio Comunale ha intitolato al Dott. Guiducci il “Complesso Sportivo del Capoluogo” con cerimonia ufficiale.

In allegato potrete trovare un curriculum più dettagliato e delle foto del dott. Umberto Guiducci.


Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri