Il territorio
- Popolazione residente:54
- Altitudine: 810 mt. s.l.m.
- Fiumi: Torrente Secchiello, Fosso di Secchio, Fosso della Chiesa
- Monti: La Pizza, Poggio Faggiola
- Borgate: (Canova – La Torre – Secchio Sopra)
La storia
Nel 1240 la Comunità di Secchio con 35 uomini presta il giuramento di fedeltà al Comune di Reggio. Figura ancora con 14 famiglie nell’Estimo del 1315. La chiesa di San Bartolomeo compare nelle Decime del 1302 tra le dipendenti della Pieve di Minozzo. La villa figura infeudata nel 1623 dal Conte Sigismondo Malvasia ed alla fine del XVIII secolo alla casa Marchisio. Nel 1796 giurando fedeltà alla Repubblica reggiana con 29 capifamiglia e due consoli, la comunità viene collegata con quella di Febbio. Con la Restaurazione Estense del 1812 è stata sottoposta alla podesteria di Minozzo.
Cosa visitare a Secchio
Pagina aggiornata il 12/03/2025