Il territorio
- Popolazione residente: 134
- Altitudine: 722 mt. s.l.m.
- Fiumi: Torrente Dolo, Rio della Costa, Rio della Ruina, Rio della Teggia
- Borgate: (Case Rossi – Monte Bore – Strinati – Costalta – Campomagnano)
La storia
La chiesa di San Lorenzo è nominata nel 1302 come dipendente della Pieve di Toano. Nel 1466 vi furono unite le chiese di Romanoro e Novellano fino al secolo XVII. Alla fine del settecento la villa comprendeva una popolazione di 395 abitanti. Il borgo di Morsiano è caratterizzato da numerose edicole e maestà di differente tipologia ed epoca di costruzione. E’ particolarmente significativa una edicola ottocentesca visibile nell’estremità orientale dell’abitato; due colonnine cilindriche delimitano l’ingresso sostenendo una volta a botte su cui insiste un timpano a cornice modanata, siglato “CCFF1858”.
Dormire e mangiare a Morsiano
- Bar Ristorante Pizzeria “Gh’era na’ volta” – via Domenico Bondi, 6 – tel. 0522/1500934
- B & B “Monte-Bore” – Via Monte Bore, 9– tel. 0522/803409 – cell. 349/6078795 – e-mail: fabio.tronconetti@btopenworld.com
Cosa visitare a Morsiano
Pagina aggiornata il 11/03/2025