Il territorio

  • Popolazione residente: 244
  • Altitudine: 1010 mt. s.l.m.
  • Fiumi: Torrente Dolo, Torrente Riaccio, Rio Rumale, Fosso Domenichetto, Fosso della Bertola, Fosso dei Margini, Fosso Ronco Grande, Fosso di Paesina, Torrente Lama, Fosso di prà Gherardo, Torrente Pisciarone.
  • Monti: Monte Ravino, Il Passone, Monte Prato, Le Forbici, Monte Cella, Monte Giovarello
  • Borgate: (Romita – C.se Cattalini – C.se Giammarco – Roncofrapano Costarsa- C.se di Civago)

La storia

Località situata sulle pendici alla sinistra del torrente Dolo. L’abitato sorge in prossimità dell’antica via medioevale che, attraverso il passo delle Forbici, conduceva in Toscana. L’antica Chiesa di San Leonardo figura consacrata nel 1191. Alla fine del XVII secolo la villa comprendeva 418 abitanti.
A valle dell’abitato si innalza ancora l’ottocentsco mulino a pianta quadrangolare con manto di copertura di lastre; il fabbricato è di pregio tipologico ambientale.

Ulteriori informazioni su Civago le trovate al sito: Civago


Dormire e mangiare a Civago


Cosa visitare a Civago


Pagina aggiornata il 05/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri