Cerrè Sologno

Le frazioni

Il territorio

  • Popolazione residente: 183
  • Altitudine: 855 mt. s.l.m.
  • Fiumi: Fosso della Fornace, Fosso delle Fontane, Fosso della Venaccia, Fiume Secchia, Torrente Ozola, Fosso delle Vaglie, Fosso delle Giarole
  • Monti: Monte Calvina, Monte Regnolo
  • Borgate: (Primaore – Bragolo – Castellaro)

La Storia

La località è nominata fin dal 1145 unitamente a Piolo. Nel 1240 la Comunità giura fedelta’ al Comune di Reggio. Il territorio era compreso in quello di Piolo, dipendente dalla famiglia dei conti Dallo.
La chiesa di S. Pietro é documentata nel 1456, anno in cui viene nominata nella visita del Vescovo Pallavicini.
Con la conquista estense, la villa é unificata alla podesteria di Minozzo e ne segue le vicende.
Nel 1788 é comune con 260 abitanti, nel 1796, 27 capofamiglia e due consoli giurano fedelta’ alla Repubblica reggiana.


Cosa visitare a  Cerrè Sologno


Pagina aggiornata il 05/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri