Il territorio
- Popolazione residente: 72
- Altitudine: 686 mt. s.l.m.
- Fiumi: Fosso delle Fontane, Fosso Penna, Fosso delle Vaglie, Fosso delle Ghiarole, Rio Sologno, Fosso di Fontanagatta
- Monti: Monte di Carù, Monte di Vaino
- Borgate: (Braglie – Budriotto – Fontana Gatta – Gacciola – Segalara)
La Storia
In un diploma della contessa Matilde del 1102 e’ citato un ospedale per poveri sito in “Campo Camelasio”. Questo documento si relaziona con un secondo del 1106 riferito all’eremo ed ospedale di S. Venerio sul Monte Carolio. Nel 1616 fu data in feudo come contea a Guido Brendoli. Nel 1700 era di Flavio Flavi di Urbino e dal 1770 appartenente alla famiglia Signoretti di Reggio che la tenne sino al 1786, anno della soppressione dei feudi. Alla fine dello stesso secolo contava una popolazione di 222 abitanti.
Dove dormire a Carù
- B & B “La stella” – Via San Venerio, 9 – cell. 348/6354836 – e-mail: info@bb-lastella.it
- Agriturismo “Hobbit House in Italy”
- Agriturismo “Goat Cottage”
- Casa Vacanze
Cosa visitare a Carù
Pagina aggiornata il 27/03/2025