Croce Verde Villa Minozzo

Le associazioni

Il Presidente: Montelli Renato

Sede: P.zza del Volontariato, 1 42030 Villa Minozzo

Tel.: 0522/801449

Fax.: 0522/720659


Comunicazioni del Presidente:

Grazie a tutti voi volontari che ogni giorno dedicate il vostro tempo libero in aiuto di chi soffre e di chi ha bisogno. Grazie a tutti voi che con la vostra dedizione continuate a dar vita a questo sogno che dura ormai da oltre 41 anni.
Quanti di voi si sono riconosciuti in quei valori in cui oggi voi vi riconoscete.
Quanti prima di voi, con l’impegno volontario, hanno soffiato vento sulle ali della solidarietà, segnando la strada su cui oggi camminate.
Questa è la nostra storia. Non dimenticando mai chi ci ha preceduto.
Donne e uomini, ragazze e ragazzi, semplici che in silenzio, giorno dopo giorno, hanno lavorato , sofferto e gioito, porgendo la mano della solidarietà della Croce Verde di Villa, a quanti soffrivono o avevano bisogno di aiuto.
Non abbiate paura di voltarvi indietro, perché anche grazie al passato riuscirete a costruire il futuro. Oggi siete voi a scrivere la storia, il presente vi guarda dentro gli occhi e noi saremo quello che voi sarete.
Questo sito è dedicato a Voi.
E’ un piccolo gesto ma che nasce da dentro, dal cuore.
E’ il nostro modo per porgerVi la mano e per camminare assieme a voi . Grazie una volta ancora, per l’impegno profuso nell’intento di regalare un sorriso a chi conosce solo il dolore, e per la voglia che è anche nostra, di non far spegnere mai questo nostro immenso sogno chiamato “volontariato”.

 

Il 118

Per assicurare, 24 ore al giorno, l’intervento più appropriato nel piu breve tempo possibile, in ogni punto del territorio regionale, è a disposizione della popolazione un numero speciale: il 118, a chiamata gratuita.
Il 118 è il numero di telefono unico nazionale che attiva immediatamente l’intera rete di soccorso per l’emergenza sanitaria. Chiamando il 118 è molto importente fornire informazioni precise sulla situazione di bisogno. A seconda dei casi verranno infatti inviati i mezzi di soccorso e gli operatori più appropriati: dall’ambulanza con infermiere, all’elicottero sanitario con rianimatore. Il sevizio è organizzato per rispondere nel più breve tempo possibile.
Il 118, a cui risponde sempre personale specializzato, deve essere chiamato solo in casi di grave urgenza: grave malore, incidente stradale, domestico, sportivo, sul lavoro, situazione certa o presunta di pericolo di vita.


Per approfondimenti: sito della Croce Verde Villa Minozzo


Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri