Banda Musicale

Le associazioni

Fondazione:
L’atto di fondazione del “Corpo Musicale” di Villa Minozzo fu approvato il 30 Agosto 1896 da un gruppo di 26 appassionati, che, con grandi sacrifici economici, riuscirono a comprare alcuni strumenti musicali. Nel novembre dello stesso anno, fu nominato il maestro, Gerolamo Monzani, che diresse la Banda al suo esordio nel gennaio del 1897 e nei successivi tre anni.

Con lo scoppio della prima guerra mondiale terminò il primo periodo di attività del Corpo Bandistico.

Il secondo periodo iniziò nel 1926, quando i soci della vecchia Banda, insieme a nuovi allievi, diedero vita alla “Società Filarmonica”, nominando maestro e direttore il Sig. Olinto Filippi. Nel 1940, a causa della guerra, l’attività cessò.

A parte due brevi parentesi, subito dopo la guerra e dal 1967 al 1973, con il maestro Renzo Filippi, la Banda ebbe la sua vera rinascita solo nel 1985, su iniziativa del maestro Demos Galaverni. Sotto la guida del giovane e valente maestro Corrado Muratori, la Banda esordì nel 1988 e nel 1996 poté solennemente festeggiare il suo centenario. Nel gennaio del 2008, dopo oltre vent’anni, la direzione artistica passò al maestro Massimo Guidetti, apprezzato trombettista jazz. Dal 2019 è affidata al maestro Omar Campi, clarinettista che proprio in Banda ha iniziato la sua formazione musicale.

La Banda Musicale di Villa Minozzo è a buon diritto una delle bande musicali più antiche della provincia di Reggio Emilia. Ancora oggi affianca l’attività concertistica (a Natale, in teatro, e in agosto, per il “Concerto sotto le stelle”) con un repertorio moderno, al tradizionale servizio bandistico in supporto alle occasioni civili, istituzionali e non, come il 25 aprile, il 1 maggio, le commemorazioni degli eccidi avvenuti nel Comune durante la seconda guerra mondiale, le sagre paesane.

Organico:

L’ensamble attualmente è composto da circa 20 elementi: flauto, clarinetto, tromba, sax, trombone, bombardino, tuba, più la ritmica. Per i concerti l’organico è più numeroso, grazie alla collaborazione con altre realtà vicine. I musicisti sono diversi per età ed estrazione, con i giovani cresciuti nei corsi, a partire dalla “Minibanda”, che si affiancano agli storici bandisti e a musicisti diplomati.

Il corso:
La Banda di Villa Minozzo – come vuole la tradizione – recluta e prepara i suoi effettivi mettendo a disposizione ogni anno un vero e proprio corso musicale.
Al momento la didattica è attivata per i seguenti strumenti: flauto, clarinetto, sax, tromba e ritmica.

 


Per informazioni: Laura Zambianchi (342 7229580), Nadia Pigozzi (366 1961813)

Email: banda.villaminozzo@tin.it

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri