Richiesta permesso per Parcheggio invalidi (online)

  • Servizio attivo

Servizio di autorizzazione a fruire dei parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno in favore dei soggetti diversamente abili, in materia di circolazione stradale


A chi è rivolto

Cittadini con disabilità residenti a Villa Minozzo

 

Descrizione

Descrizione del procedimento:
Per poter usufruire delle agevolazioni previste per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con problemi di deambulazione è necessario munirsi dell'apposito "Contrassegno di parcheggio per disabili".
Si tratta di un contrassegno personale che deve essere obbligatoriamente esposto nella parte anteriore del veicolo che trasporta la persona disabile.

Chi è impossibilitato, per gravi motivi di salute a recarsi presso l'URP per l'identificazione e la sottoscrizione del contrassegno può consultare il sito alla voce: Documenti ed autentiche di firma al domicilio.*

Nel caso di particolari condizioni di invalidità, qualora l'interessato non abbia uno spazio di sosta fruibili o accessibile, il comune può assegnare a titolo gratuito un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del contrassegno di parcheggio per disabili della persona autorizzata ad usufruirne

Riferimenti legislativi (Normativa):
Codice della Strada e relativo Regolamento di Attuazione. DPR n. 445/2000 D. Lgs 196/2003 art.74 - Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi approvato con atto di C.C. n.45/2015 – Allegati modificati con Delibera di Giunta n. 141 del 12/9/2017 Decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2012, n. 151 che ha modificato l'art. 381 del DPR 495/92 che recepisce la raccomandazione del Consiglio Europeo 98/376/CE L. 35/2012 Art. 4 Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica DFP 0011058 P-4.17.1.23.4.2.5 del 05/03/2013

Come fare

1) presenta la domanda online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio" (oppure scarica il modulo);
2) prenota l'appuntamento per il rilascio del contrassegno (entro 7 giorni dalla presentazione della domanda) oppure vieni all'Urp: un operatore prenoterà l'appuntamento per te.

Servizio online: Sì

scia - silenzio assenso: No

Cosa serve

PRIMO RILASCIO - CONTRASSEGNO PERMANENTE
(valido per 5 anni con scadenza alla data di nascita del titolare):
- 1 fotografia recente (max. 6 mesi)
- Certificato medico rilasciato dall'Ufficio d'Igiene Pubblica AUSL oppure verbale INPS (commissione medica) dal quale risulti che l’interessato possiede i requisiti di cui all’art. 381, DPR 495/1992 e che il certificato NON è soggetto a revisione.


Per il rilascio del contrassegno è necessario presentare all’ufficio Polizia Municipale il certificato medico per il rilascio del contrassegno di parcheggio per disabili, documento che viene rilasciato dal Servizio Igiene Pubblica e una foto tessera del richiedente.

il Servizio Igiene Pubblica dell’Ausl di Castelnovo ne’Monti riceve su appuntamento 0522-617341 con i seguenti orari:

  • martedì 14:30 – 17:30
  • venerdì   8:30 – 11:50
  • sabato   10:50 – 11:50

RINNOVO di CONTRASSEGNO PERMANENTE
(valido per ulteriori 5 anni):
- 1 fotografia recente (max. 6 mesi)
- certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni di disabilità.
- contrassegno scaduto;

CONTRASSEGNO A TEMPO DETERMINATO
(valido per il periodo specificato nella documentazione sanitaria e comunque inferiore ai 5 anni):
- 1 fotografia recente (max. 6 mesi)
- n. 1 marca da bollo euro 16.00;
- certificazione medica rilasciata dall'Ufficio d'Igiene Pubblica AUSL oppure verbale INPS (commissione medica) dal quale risulti che l’interessato possiede i requisiti di cui all’art. 381, DPR 495/1992 competente recante indicazione della presunta durata del periodo di invalidità.

  • 1 fotografia recente (max. 6 mesi)
  • Certificato medico rilasciato dall'Ufficio d'Igiene Pubblica AUSL oppure verbale INPS (commissione medica)

Cosa si ottiene

Contrassegno personale che consente il parcheggio negli appositi stalli.

 

Esito

Fare riferimento al Servizio Associato di Polizia Locale

UFFICIO di VILLA MINOZZO (Ubicato all’interno del Palazzo Comunale con ingresso in Piazza della Pace n. 1)

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze

Entro 7 giorni dalla data di presentazione della domanda è necessario fissare l'appuntamento (sportello polifunzionale).

Il contrassegno verrà rilasciato il giorno dell'appuntamento, dietro presentazione di tutta la documentazione prevista con l'identificazione del diretto interessato che dovrà sottoscriverlo.

Quanto costa

Solo per il contrassegno a tempo determinato (di durata inferiore a 5 anni) :
- pagamento di n. 1 marca da bollo €16,00 sulla domanda
NOTE: se rientri in questa casistica, è necessario acquistare la marca da bollo e indicare nella fase di compilazione della richiesta i relativi riferimenti (data e codice identificativo)
- n. 1 marca da bollo €16,00 da consegnare il giorno dell'appuntamento.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela dell'interessato:
Consulta la pagina*

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Domanda per il rilascio del contrassegno invalidi

Modulo per la richiesta per il rilascio contrassegno per parcheggio per disabili (articoli 188 del C.d.S. e 381 del Regolamento di Esecuzione – DPR 151/2012 modalità di rilascio)

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri