Descrizione
La Regione Emilia-Romagna ha attivato lo screening su base volontaria, con test sierologici rapidi da eseguire in farmacia, per la ricerca degli anticorpi anti sars-cov-2 l’utilizzo di test sierologici rapidi, effettuati quindi su campioni di sangue capillare (pungidito), permette di identificare se le persone sono entrate in contatto con il virus lo screening sierologico in farmacia è gratuito e si rivolge a:
– alunni/studenti da 0 a 18 anni e maggiorenni se frequentanti la scuola secondaria superiore
– genitori dei bambini e degli alunni da 0 a 18 anni e maggiorenni
– fratelli, sorelle e ulteriori familiari conviventi
– studenti universitari
i cittadini che rientrano nel target sopra indicato possono accedere al servizio offerto solo nel caso abbiano l’assistenza sanitaria in Regione
con scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.
Quando e dove si può fare il test sierologico rapido?
Presso le farmacie convenzionate, su prenotazione, dal 19 ottobre 2020 al 30 giugno 2021 si tratta quindi di un ulteriore strumento per rafforzare l’azione di prevenzione e controllo del covid-19 ciò consentirà di individuare le persone che hanno contratto il virus e sono asintomatiche e conseguentemente di impedire la nascita di focolai di covid-19 nel mondo scolastico