Raccolta ferro e indumenti usati a sostegno delle missioni in America Latina – Dal 13 al 17 Agosto

Dettagli della notizia

Raccolta ferro e indumenti usati

Data:

11 Agosto 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

L’ Operazione Mato Grosso è un movimento di volontariato che  tramite lavoro gratuito dei giovani volontari   sostiene più di cento missioni in quattro stati in America Latina (Bolivia, Perù, Ecuador e Brasile), attraverso interventi di tipo sanitario (ospedali e case di cura), educativi (scuole e asili), aiuto poveri (costruzione di case, distribuzione di viveri) e altre attività.

Nello specifico, quest’estate un gruppo di circa venti ragazzi, provenienti dalla Brianza, hanno deciso, dopo l’esame di maturità, di ritrovarsi con il desiderio di vivere un’avventura a servizio degli altri. Saranno ospitati per tutta estate dalla parrocchia di Cola.

“Come già fatto in passato – spiegano i ragazzi di Operazione Mato Grosso – realizzeremo una raccolta di residui di ferro e di indumenti usati nel comune di Villa-Minozzo e nei comuni limitrofi, con lo scopo di raccogliere fondi per le nostre missioni. La raccolta partirà nei giorni 9-10-11-12 Agosto presso i comuni di Castelnovo e Vetto per seguire il 13-14 -16 e 17 nel comune di Villa-Minozzo. Passeremo casa per casa a raccogliere quanto la comunità vorrà donarci. Siamo anche a disposizione per piccoli lavori domestici quali sgomberi, manutenzione verde, imbiancature. Lasciamo anche i nostri numeri di telefono di riferimento nel caso qualcuno volesse contattarci”. I numeri sono, 389 8910252 (Luca) 389 9075042 (Matteo) e 375 5372058 (Giosuè).

L’ Operazione Mato Grosso è un movimento di volontariato gratuito,, nato in Val Formazza (Verbania) nel 1967, da un’intuizione di Don Ugo de Censi. Un gruppo di giovani decide di andare in Brasile nello stato del Mato Grosso, a Poxoreo, per costruire una scuola e un ambulatorio medico. Tornati in Italia, il desiderio di aiutare le popolazioni più sfortunate non si placa, anzi, si fa più intenso. Decidono di formare gruppi per continuare a organizzare nuove spedizioni sostenute dal ricavato dei loro lavori. Dopo più di 50 anni dalla prima spedizione, l’Operazione Mato Grosso ha voluto mantenere il suo profilo aconfessionale e di autonomia da vincoli istituzionali. Oggi conta più di 500 volontari nelle missioni.

 

Ultimo aggiornamento: 02/03/2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri