Centri Estivi 2024 – Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro

Dettagli della notizia

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Anno 2024.

Data:

14 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche per  l’Estate 2024 l’Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo FSE+.

Come ogni anno, l’ obiettivo del progetto è sostenere la più ampia partecipazione ai centri estivi rendendo disponibile un contributo economico alle famiglie offrendo loro servizi di conciliazione vita-lavoro nel periodo di  sospensione delle attività scolastiche/educative e, allo stesso tempo, ampliare e favorire la fruizione a opportunità di socializzazione, apprendimento e integrazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, contrastando le povertà educative.

A chi si rivolge

Famiglie, residenti nei 7 Comuni dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, di bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 13, o fino ai 17 anni in caso di ragazzi e ragazze con disabilità certificata, con ISEE (minori) pari o inferiore a € 24.000,00 che frequenteranno uno dei centri estivi ricompresi nell’elenco dei gestori, o un centro estivo che ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” attivo in un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna.

Come si fa

Le famiglie interessate potranno presentare la domanda compilando l’apposito modulo CHE VERRA’ MESSO A DISPOSIZIONE A FAR TEMPO  da SABATO  01 GIUGNO  2024

QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE SARA’ MESSA A DISPOSIZIONE SUL SITO INTERNET DELL’UNIONE OPPURE CONTATTANDO L’UFFICIO SCUOLA DEL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA
POLO 1: VILLA MINOZZO 0522801122  selezionare tasto 3
Canovi Tania email: tania.canovi@unioneappennino.re.it

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri