E’ un Bando finanziato a livello Distrettuale dalla Regione Emilia-Romagna per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro.

Dettagli della notizia

E’ un Bando finanziato a livello Distrettuale dalla Regione Emilia-Romagna per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili

Data:

16 Dicembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Cos’è

E’ un Bando finanziato a livello Distrettuale dalla Regione Emilia-Romagna per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro.

 

Chi può presentare domanda

Possono partecipare al bando per l’erogazione dei contributi le persone che alla data di presentazione della domanda risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti:

Residenza in uno dei Comuni del Distretto di Castelnovo ne’ Monti coincidente con il territorio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano   nell’anno di competenza. (Ogni Comune appartenente al Distretto, raccoglierà le domande per i propri residenti);

Età maggiore di anni 18;

Condizione di Handicap in base alla legge 104/92, e/o certificazione di invalidità ai fini del collocamento mirato in base alla legge 68/99 in entrambi i casi non è richiesta la gravità dell’handicap.

Avere svolto una attività di lavoro subordinato o autonomo per almeno 60 giornate, anche non continuative, nell’arco dell’anno di competenza;

Non essere stato destinatario, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente Bando, di assegnazione da parte dell’Azienda Sanitaria di ausili specifici per l’autonomia nel trasporto.

 

Il contributo

L’importo complessivo del contributo varia a seconda delle spese sostenute nell’anno precedente, fino ad un massimo di 3000 euro. Nel modulo di domanda dovrai autocertificare tutte le spese.Per le spese di carburante riceverai un rimborso forfettario di 0,70 euro per ogni chilometro di distanza tra la tua abitazione e il luogo di lavoro. Potrai ricevere il rimborso per un solo viaggio di andata e ritorno per ogni giorno di lavoro.

Scadenza 29 febbraio 2024.

 

Per ulteriori informazioni:

Servizio Sociale educativo associato Polo 1 Villa Minozzo

Canovi Tania

email: tania.canovi@unioneappennino.re.it

Tel. 0522/801122 interno 3

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri