Sulla sponda destra del fiume Secchia, a monte della confluenza di questo nel torrente Luccola, in una località detta "Le Salse" della frazione di Poiano, sgorgano copiose e biancheggianti le Fonti di Poiano.
Le Sorgenti oltre che per la grande entità della portata (circa 600 lt/sec), sono degne di nota per la particolare natura dell’acqua, che presenta tutte le caratteristiche chimico fisiche delle acque minerali ad alta salinità con prevalente presenza di cloruro di sodio. Oggetto di attenzione da parte di studiosi fin dal ‘700, divennero poi nell’800 oggetto di sistematiche ricerche scientifiche per acquistare poi nel 900 una finalità terapeutica. La prima testimonianza documentata di un interesse per le Salse di Poiano risale agli anni intorno al ‘600, quando si avanzò nella podesteria di Villa Minozzo la proposta di sfruttarne la salinità per impiantarvi una salina. L’acqua delle Fonti di Poiano trova le seguenti indicazioni terapeutiche: malattie della colecisti, disfunzioni epatiche di modica gravità, stipsi di origine digestiva, obesità, diabete. Le Fonti di Poiano sono un luogo incantevole per un piacevole pic-nic e una giornata di totale relax.